02/06/2017
AL VIA GAME FAIR 2017, IL FESTIVAL DELLA NATURA E DELLE ATTIVITÀ OUTDOOR
Molte le novità di Game Fair 2017, presentate
questa mattina nel corso della cerimonia inaugurale, che integrano un
format tradizionalmente incentrato sui mondi della caccia e del tiro sportivo, dell’equitazione e della cinofilia. 30 ettari di esposizione fanno da cornice ad un palinsesto rinnovato, che vede l’incremento della parte interattiva, l’inserimento di nuove discipline sportive e competizioni - tra cui bike,
arrampicata, canoa, trekking e off-road - nuovi spettacoli a ciclo continuo, attività per bambini e percorsi gastronomici.
Matteo Marzotto, Vice Presidente Esecutivo di IEG, ha dichiarato: “Da diversi anni siamo attori di Game Fair.
Il format è di origine inglese ed è stato re-interpretato da IEG in chiave
molto originale trovando ora una perfetta collocazione nella meravigliosa
cornice della Maremma, grazie alla importante collaborazione con Grossetofiere
e CNCN ed è divenuto così un appuntamento da non perdere dell’estate italiana.
La manifestazione rientra nei nostri eventi più “active”, un segmento di
mercato per noi significativo, che raggruppa 10 fiere diverse e vale circa 8
milioni di euro di fatturato con oltre 700.000 visitatori. Game Fair è inoltre
coerente con la visione e la vocazione del nostro Gruppo di saper fare sistema
sempre, e con altri player fieristici e sui diversi territori, volendo IEG
rappresentare, promuovere e valorizzare alcune delle più belle filiere
produttive che fanno grande l’Italia nel mondo”.
Maurizio Di Trani,
Presidente di GFI, ha sottolineato: “È il
terzo anno che Game Fair si svolge nel cuore verde dell’Italia, la Maremma,
nell’area della Fiera del Madonnino, una collaborazione talmente proficua ed
efficace che ha portato all’ingresso di Grossetofiere nel capitale sociale di
GFI. Questa edizione, pur rimanendo focalizzata sul concept originario, ovvero
la tradizione dei grandi sport venatori e del tiro sportivo, amplia il suo raggio
di azione e diventa un grande festival della natura e delle attività sportive
all’aria aperta, integrando una serie di nuove discipline ed esperienze, aperte
a target molto ampi, il tutto arricchito da un grande carnet di spettacoli ed
esibizioni”.
Andrea Masini, Presidente
di Grossetofiere, ha affermato: “Siamo
onorati di ospitare Game Fair per il terzo anno consecutivo nel nostro Centro
Fiere e di aver rafforzato questa collaborazione. Il recente ingresso della
nostra società in GFI è indicativo di come la manifestazione rappresenti per
noi un evento strategico, di promozione del territorio e un’occasione per
collaborare con Italian Exhibition Group, player fieristico leader in Italia.
Ci auguriamo siano tre gironi di festa, un ringraziamento ai visitatori e a
tutti gli espositori che rendono viva la fiera”.
Antonfrancesco Vivarelli Colonna, Sindaco di Grosseto, ha sottolineato: “Ho creduto in questa manifestazione
dall'inizio: prima come presidente di Grossetofiere e ora come sindaco. Il
legame tra Game Fair e il nostro territorio è forte: la Maremma è la culla
perfetta per una fiera che unisce la tradizione all'innovazione, lo sport e la
natura. La mia Amministrazione vuole essere una spalla forte, un sostegno
continuo per rendere Game Fair un appuntamento fisso e partecipato, capace di
attrarre visitatori da tutta Italia. Per far sì che diventi un fiore
all’occhiello della nostra bellissima Maremma”.